Scroll Top
Benvenuti
nell'Area Bimbi
dello Studio Monserrino Rusconi

Benvenuti nell’Area Bimbi dello Studio Monserrino Rusconi! Qui, abbiamo creato un angolo speciale dedicato ai nostri piccoli pazienti, dove la cura dentale diventa un’esperienza divertente e rassicurante. Vogliamo rendere ogni visita piacevole e istruttiva, aiutando i bambini a sviluppare buone abitudini orali che dureranno tutta la vita. Tutto quello che facciamo può essere divertente se presentato nel modo giusto!

LA NOSTRA MISSION

Il nostro obiettivo è aiutare i vostri bimbi a vederci il meno possibile! Mai come coi bambini possiamo davvero lavorare di prevenzione: con poche semplici regole, a partire dall’igiene orale fino all’ortodonzia intercettiva, andremo a controllare i vostri bimbi per tutta la crescita, intervenendo poco e solo al bisogno. Vogliamo fornire cure di alta qualità in un ambiente accogliente e giocoso. Sappiamo quanto sia importante far sentire i bambini a proprio agio e creare un rapporto di fiducia con il dentista. Per questo, abbiamo sviluppato un approccio dedicato che combina competenza, attenzione e un tocco di magia.

 

Il Nostro Team

L’Area Bimbi è gestita da un team di esperti appassionati:

DOTT.SA FRANCESCA Rusconi:

specialista in ortodonzia e odontoiatria pediatrica, tutor degli specializzandi per UNIMI presso l’ospedale Pio Albergo Trivulzio, si dedica con amore e professionalità alla cura dei più piccoli. Con fantasia e inventiva saprà trovare il modo giusto per ogni bimbo per adattarsi alla poltrona

Sara, Laura e Francesca

con i loro sorrisi e la loro pazienza sapranno accompagnare i vostri piccoli in tutto il percorso

Un Ambiente Magico e Accogliente

Abbiamo trasformato il nostro studio in un mondo incantato per i bambini, con:

Uno spazio colorato e accogliente dove i bambini possono giocare e rilassarsi prima della visita.

Le opere d’arte dei nostri piccoli pazienti decorano le pareti, rendendo l’ambiente ancora più speciale.

Un angolino magico dove il topino dei denti lascia piccoli premi per ogni dente perso.

Dopo ogni visita, i bambini ricevono un piccolo premio per incoraggiarli a prendersi cura dei loro denti.

Le Domande
delle Mamme
e dei papà

Capire le esigenze e le preoccupazioni dei genitori è fondamentale. Ecco una sezione dedicata alle domande più comuni che riceviamo e le nostre risposte:

La Pedodonzia è una branca dell’odontoiatria dedicata alla salute orale dei bambini per la prevenzione o per la cura dei loro denti.

L’ortodonzia si occupa della cura delle malocclusioni, si divide in due fasi: ortodonzia intercettiva dedicata ai bambini per il controllo della crescita; ortodonzia estetica dedicata ad adolescenti e adulti per l’allineamento dei denti.

Le linee guida ministeriali consigliano la prima visita odontoiatrica intorno ai 12 mesi. Questo consente di valutare la crescita e lo sviluppo del bambino e intraprendere misure di prevenzione qualora necessario.

Un secondo step fondamentale sono i sei anni di età, quando si rende necessario iniziare con la prima visita ortodontica ed eventualmente eseguire la prima ortopanoramica per iniziare a monitorare la permuta dei denti permanenti.

È importante mantenere una buona igiene orale, limitare il consumo di zuccheri e in generale di spuntini, nonché fare visite regolari dal dentista.

Le sigillature dei solchi dei  molari permanenti sono un’arma estremamente utile perché prevengono la carie delle superfici occlusali. Si tratta di una “vernice protettiva”, che viene fatta aderire alla superficie del dente come un casco che vada a proteggerli nel tempo.

Il fluoro è amico dei denti a tutte le età! Il modo più efficace di somministrarlo è tramite l’applicazione locale sotto forma di gel, dentifrici e paste ad alta concentrazione. Non è più consigliato l’uso di somministrazione in gocce o pastiglie.

Portate il vostro bambino a visitare il nostro studio fin da piccolino così che possa familiarizzare con l’ambiente  e vivere con serenità le sedute dal dentista. E’ importante che il bambino venga in  visita quando non c’è nulla da fare¸ quando non ci sono ancora cure da programmare, per aiutarlo a capire cosa lo attende e creargli una situazione di gioco.

In caso di frattura dei denti lavate delicatamente la bocca con acqua tiepida e applicate del ghiaccio sulla zona per ridurre il gonfiore dei tessuti molli. Cercate se possibile il frammento o i frammenti di dente rotto, una volta trovati conservateli in un contenitore ermetico tenendoli a bagno nella saliva, nel latte o nella fisiologica. È importante mantenere il frammento idratato e portarlo dal dentista. Contattateci immediatamente per un appuntamento.

Dopo le cure del caso, saranno importanti visite di controllo periodiche per stabilire l’evoluzione del trauma. Se avete dovuto aprire un contenzioso con una assicurazione, non chiudetelo: i denti fratturati anche se subito dopo l’incidente si risolve tutto per il meglio, potrebbero richiedere ulteriori cure o visite future anche a distanza di anni.

felice

Benvenuti
nell'Area Bimbi
dello Studio Monserrino Rusconi

Benvenuti nell’Area Bimbi dello Studio Monserrino Rusconi! Qui, abbiamo creato un angolo speciale dedicato ai nostri piccoli pazienti, dove la cura dentale diventa un’esperienza divertente e rassicurante. Vogliamo rendere ogni visita piacevole e istruttiva, aiutando i bambini a sviluppare buone abitudini orali che dureranno tutta la vita. Tutto quello che facciamo può essere divertente se presentato nel modo giusto!

pulito

LA NOSTRA MISSION

Il nostro obiettivo è aiutare i vostri bimbi a vederci il meno possibile! Mai come coi bambini possiamo davvero lavorare di prevenzione: con poche semplici regole, a partire dall’igiene orale fino all’ortodonzia intercettiva, andremo a controllare i vostri bimbi per tutta la crescita, intervenendo poco e solo al bisogno. Vogliamo fornire cure di alta qualità in un ambiente accogliente e giocoso. Sappiamo quanto sia importante far sentire i bambini a proprio agio e creare un rapporto di fiducia con il dentista. Per questo, abbiamo sviluppato un approccio dedicato che combina competenza, attenzione e un tocco di magia.

cariato

IL NOSTRO TEAM

L’Area Bimbi è gestita da un team di esperti appassionati:

Dottoressa
francesca rusconi

Specialista in ortodonzia e odontoiatria pediatrica, tutor degli specializzandi per UNIMI presso l’ospedale Pio Albergo Trivulzio, si dedica con amore e professionalità alla cura dei più piccoli. Con fantasia e inventiva saprà trovare il modo giusto per ogni bimbo per adattarsi alla poltrona

Sara, Laura e Francesca

Con i loro sorrisi e la loro pazienza sapranno accompagnare i vostri piccoli in tutto il percorso

casa-topino-mob

Un Ambiente Magico e Accogliente

Benvenuti nell’Area Bimbi dello Studio Monserrino Rusconi! Qui, abbiamo creato un angolo speciale dedicato ai nostri piccoli pazienti, dove la cura dentale diventa un’esperienza divertente e rassicurante. Vogliamo rendere ogni visita piacevole e istruttiva, aiutando i bambini a sviluppare buone abitudini orali che dureranno tutta la vita. Tutto quello che facciamo può essere divertente se presentato nel modo giusto!

Uno spazio colorato e accogliente dove i bambini possono giocare e rilassarsi prima della visita.

Le opere d’arte dei nostri piccoli pazienti decorano le pareti, rendendo l’ambiente ancora più speciale.

Un angolino magico dove il topino dei denti lascia piccoli premi per ogni dente perso.

Dopo ogni visita, i bambini ricevono un piccolo premio per incoraggiarli a prendersi cura dei loro denti.

dubbi

Le Domande
delle Mamme
e dei papà

Capire le esigenze e le preoccupazioni dei genitori è fondamentale. Ecco una sezione dedicata alle domande più comuni che riceviamo e le nostre risposte:

Capire le esigenze e le preoccupazioni dei genitori è fondamentale. Ecco una sezione dedicata alle domande più comuni che riceviamo e le nostre risposte:

L’ortodonzia si occupa della cura delle malocclusioni, si divide in due fasi: ortodonzia intercettiva dedicata ai bambini per il controllo della crescita; ortodonzia estetica dedicata ad adolescenti e adulti per l’allineamento dei denti.

Le linee guida ministeriali consigliano la prima visita odontoiatrica intorno ai 12 mesi. Questo consente di valutare la crescita e lo sviluppo del bambino e intraprendere misure di prevenzione qualora necessario.

Un secondo step fondamentale sono i sei anni di età, quando si rende necessario iniziare con la prima visita ortodontica ed eventualmente eseguire la prima ortopanoramica per iniziare a monitorare la permuta dei denti permanenti.

È importante mantenere una buona igiene orale, limitare il consumo di zuccheri e in generale di spuntini, nonché fare visite regolari dal dentista.

Le sigillature dei solchi dei  molari permanenti sono un’arma estremamente utile perché prevengono la carie delle superfici occlusali. Si tratta di una “vernice protettiva”, che viene fatta aderire alla superficie del dente come un casco che vada a proteggerli nel tempo.

Il fluoro è amico dei denti a tutte le età! Le linee guida del ministero identificano nel fluoro un alleato indispensabile per la prevenzione della carie. Il modo più efficace di somministrarlo è tramite l’applicazione locale sotto forma di gel, dentifrici e paste ad alta concentrazione. Non è più consigliato l’uso di somministrazione in gocce o pastiglie.

Portate il vostro bambino a visitare il nostro studio fin da piccolino così che possa familiarizzare con l’ambiente  e vivere con serenità le sedute dal dentista. E’ importante che il bambino venga in  visita quando non c’è nulla da fare¸ quando non ci sono ancora cure da programmare, per aiutarlo a capire cosa lo attende e creargli una situazione di gioco.

In caso di frattura dei denti lavate delicatamente la bocca con acqua tiepida e applicate del ghiaccio sulla zona per ridurre il gonfiore dei tessuti molli. Cercate se possibile il frammento o i frammenti di dente rotto, una volta trovati conservateli in un contenitore ermetico tenendoli a bagno nella saliva, nel latte o nella fisiologica. È importante mantenere il frammento idratato e portarlo dal dentista. Contattateci immediatamente per un appuntamento.

Dopo le cure del caso, saranno importanti visite di controllo periodiche per stabilire l’evoluzione del trauma. Se avete dovuto aprire un contenzioso con una assicurazione, non chiudetelo: i denti fratturati anche se subito dopo l’incidente si risolve tutto per il meglio, potrebbero richiedere ulteriori cure o visite future anche a distanza di anni.